L’AGRIMONIA EUPATORIA

detta anche erba di San Guglielmo, è una pianta perenne appartenente alla Famiglia delle Rosaceae, con un piccolo rizoma da cui nasce un fusto eretto

lungo fino a 80 cm. Le foglie,

biancastre nella parte inferiore e verde in quella superiore, hanno alla base due appendici che avvolgono il fusto. L’infiorescenza è composta da fiori gialli

aventi ciascuno cinque petali che formano un calice. Il frutto

è composto da due acheni racchiusi nel tubo del calice. L’Agrimonia, in Italia la si può trovare sia ai margini di boschi che in zone con clima mediterraneo.
Anna Magnano