ARQUA’ PETRARCA
è un comune veneto ubicato nei Colli Euganei tra i monti Piccolo e Ventolone, in provincia di Padova, da 1874 aquatensi. Il borgo medioevale si articola intorno a Piazza Roma; nella Chiesa arcipretale di S.Maria sono custodite le spoglie del poeta, scrittore e umanista FRANCESCO PETRARCA
che dal 1370 ha trascorso nella località gli ultimi cinque anni della sua vita. Procedendo sulla stradina che conduce a valle la ‘fontana del Petrarca con lavatoio’
si dice sia stata costruita da lui stesso e in via Vallese 4, tranne il lunedì, la sua casa è visitabile dai turisti. Festa caratteristica di Arquà, quella delle giuggiole
ad ottobre: negozi alimentari dedicano al frutto gusti di gelato, marmellate e il liquore chiamato ‘brodo di giuggiole’.
L’attenzione nel valorizzare i prodotti locali come l’eccellente olio d’oliva, permettono ad Arquà di diventare sempre più meta di economia e turismo enogastronomico.
Paola Vezzani