La CERETTA
è un metodo di depilazione molto comune che, se effettuato dall’abilità di un’estetista e, con prodotti professionali, porta ad un esito soddisfacente, alternativo all’uso del rasoio. Il vantaggio della ceretta è il risultato duraturo (pelle liscia per due/quattro settimane) grazie all’allontanamento del fusto e della radice pilifera. Qualche giorno prima, spalmare sulla cute una crema esfoliante, per sollevare i peli incarniti ed agevolarne l’eliminazione. Per quelli lunghi (più di un centimetro) accorciarli con le forbici. Evitare di eseguire il trattamento nel periodo premestruale (per le donne) e di applicare sul corpo, nelle dodici ore successive alla ceretta, prodotti o deodoranti a base di alcool. I tipi di ceretta possono essere:
A CALDO:
La cera solida, a temperatura ambiente viene riscaldata a 40°/50° per fonderla e rendere più agevole la spalmatura, che deve essere lungo la direzione di crescita del pelo. Quando la cera si raffredda, i peli rimangono impigliati al suo interno e pronti per essere rimossi utilizzando strisce apposite, strappate poi con movimento energetico, nella direzione opposta la crescita dei peli.
A FREDDO:
Si tratta di strisce depilatorie da applicarsi a freddo dopo un leggero riscaldamento tra le mani. Di solito sono utilizzate per trattare zone del corpo più sensibili come inguine e labbro superiore.
A RULLO:
Strumento dotato di un rullo con serbatoio che contiene la cera, scaldato prima del suo impiego, per distribuire il prodotto alla depilazione.
ARABA:
Al posto della cera si usa un composto naturale di zucchero, acqua, miele e limone, scaldato, sciolto, applicato sulla pelle e strappato come fosse una striscia di cotone depilatoria.
Esistono vari tipi di cera depilatoria capaci di dare risultati diversi fra di loro:
Al MIELE:
comunemente impiegata per la ceretta tradizionale è tollerata da diversi tipi di pelle.
Al TITANIO ROSA:
ottima per togliere fino all’ultimo pelo.
All’AZULENE:
indicata per chi ha problemi di capillari o pelle irritata o per zone delicate del corpo.
All’OSSIDO DI ZINCO:
adatta per chi si appresta alla depilazione casalinga, le prime volte.
Alla MICA VERDE:
idonea nello strappare anche i peli piccolissimi.
Alla MIMOSA:
dal forte potere lenitivo e idratante.
In collaborazione con Centro Aphrodite Spa