La DRAGONTEA o ERBA SERPENTARIA
(Genere Dracunculus, Specie Vulgaris) è una maestosa pianta erbacea appartenente alla Famiglia delle Aracee, vive più di due anni in habitat al di sotto della fascia montana, nel sottobosco, in radure e cespugli e germoglia, tra aprile e maggio
da un bulbo sotterraneo. Il fusto
glabro, grosso e picciolato di macchie rosso-brune può raggiungere oltre il metro d’altezza. Le foglie
che si ergono dal bulbo si avvolgono al fusto con guaine, sviluppano un picciolo e terminano con lamine fogliari verdi e bianche. L’infiorescenza, detta spadice
che emana una gran quantità di calore e odora di carne putrefatta, per attirare gli insetti impollinatori, è avvolta da una brattea appiattita, nella parte superiore, la parte inferiore è verde e l’interno rosso porpora, vellutato; alla base
numerosi piccoli fiori femminili e maschili separati da sterili. I frutti
sono bacche di color rosso-arancio.
Anna Magnano