FURORE
è un comune da 756 abitanti, della provincia di Salerno, in Campania che fa parte dell’Associazione Paese Dipinto, con il suo ‘muro’
a creazione di artisti contemporanei come Mazzella, Canova, Farina, Gabelli, Giovannetti: sono 120 le opere tra pitture e sculture; poco prima dell’entrata dell’abitato ce ne sono due coloratissime, lunghe trenta metri, ‘Frammenti di vita’ di Hugo Sanze e ‘Furore rima d’amore’ di Arno Geisseler. Il fiordo di Furore
è uno specchio d’acqua posto allo sbocco di un vallone a strapiombo scavalcato dalla strada statale mediante
un ponte alto trenta metri, dal quale, ogni estate si svolge il
Marmeeting, tappa del Campionato Mondiale di Tuffi dalle Grandi Altezze (28 metri). Le chiese di Furore sono: di S. Elia, di S. Giacomo e
di S. Michele Arcangelo. Meta d’obbligo del borgo
la Cantina Marisa Cuomo, scavata nel vivo della roccia e visitata da wine lovers di tutto il mondo.
Paola Vezzani