Maestri quali Yves Lebreton…
“Volevo fare l’attore e, nel corso degli anni, frequentando seminari e laboratori, mi sono spostato da Amsterdam a Berlino, a New York. Denotando poi una verve comica che catturava il pubblico, divertendolo, mi sono concentrato sul Cabaret con componente musicale”.
Il ROCK’N’ROLL per Gigi Rossetti
“Ho iniziato da ragazzino a suonare e cantare in gruppi musicali rock e ne ho fatto la mia costante di vita, che fossero brani divertenti o con testi a sfondo sociale”.
Cos’è il ‘rock dietetico’?
“Tra sketch e canzoni, lo spettacolo è nato con lo slogan che chi vi avesse assistito o ascoltato o cantato le canzoni ‘dietetiche’ avrebbe perso peso…un’alternativa ‘rockeggiante’ alla solita dieta!!!”.
Il suo personaggio: il rocker metropolitano…
“Presentato prima in radio, il rocker metropolitano è un personaggio che ha fatto l”università della strada’: porta la sua musica direttamente alle stazioni dei metrò, agli incroci delle strade e al supermercato Sma, luoghi dove passa la gente comune. Rivelandosi un rocker a tutto tondo, nel corso dello spettacolo, il mitico Gigi Rock diventa Gigi Love, Gigi Pulp e Gigi Dance”.
Gigi Rock cabarettista, monologhista, caratterista, tra Zelig e Colorado.
“Sono arrivato a ‘Zelig’ quando ancora si chiamava ‘Facciamo Cabaret’, con la chitarra ed un vestito in perfetto stile ‘Elvis’. A ‘Colorado’ presentavo dei sosia, dall’ispettore Derrick a Chuck Norris a Giuliano Sangiorgio dei Negramari”.
Angela Balboni