I benefici, su corpo e spirito dello YOGA sono risaputi, ma, a riguardo si ha spesso una visione distorta: non lo praticano solo le donne, non solo persone allenate e magre e non è noioso. Se si ha la capacità di respirare, allora si potrà fare yoga, basta riconoscere lo stile più idoneo ad ognuno di noi:
YOGA ANUSARA
Focalizzato sulla zona sopra alla bocca, il cuore e la zona pelvica, questo tipo di yoga si basa su equilibrio e allineamento di corpo e mente.
YOGA ASHTANGA
Yoga conosciuto per perdere peso con posizioni ripetute senza pausa e ritmi cardio altissimi.
YOGA BIKRAM
Per guarire dolori ai muscoli e alleviare lo stress, questo tipo di yoga prevede 26 posizioni e due esercizi da eseguire in novanta minuti, dentro ad una stanza riscaldata.
YOGA HATHA
Yoga di base con posizioni semplici eseguite con calma a cui si uniscono nozioni di respirazione, rilassamento e meditazione.
YOGA IYENGAR
Il suo stile è caratterizzato dall’attenzione agli allineamenti del corpo per trarre beneficio da ogni posizione. Si usano attrezzi come mattoni, cinture, corde, panche.
YOGA MINDFUL
Per scoprire blocchi e condizionamenti presenti nel corpo ascoltando profondamente tutto ciò che accade, questo tipo di yoga è fluido ed introspettivo.
YOGA KUNDALINI
Stimolando il sistema nervoso e quello ghiandolare, questo tipo di yoga incorpora tecniche di respirazione dinamica, movimenti e meditazione.
YOGA YIN
Focalizzato sui chakra e sull’ascolto del proprio corpo, è un tipo di yoga che prevede movimenti lenti e respiri profondi.
YOGA POWER
Focalizzato sulla forza, è una tipologia di yoga veloce ed aerobico.
YOGA RAJA
All’insegna della staticità, in questo tipo di yoga si pratica soprattutto la meditazione.
YOGA SIVANANDA
Per un benessere sia fisico che mentale, questa tipologia di yoga prevede dodici asana che si ripetono allo stesso modo.
YOGA VINYASA
Seguendo il ritmo del proprio respiro i movimenti sono sincronizzati passando in modo leggero da una posizione all’altra.
Agata Verte