‘IL TRENINO THOMAS’
è una serie tv inglese d’animazione, trasmessa per la prima volta nel 1984, girata, nelle prime dodici serie, presso gli Shepperton Studios, mediante impiego di modellini radiocomandati, lo stop-motion e il disegno animato per creare le alpi (vent’anni dopo è stato introdotto il computer-generated imagery) e basata sui libri del reverendo
Wilbert Vere Awdry. Le storie riguardano un gruppo di treni ed altri mezzi di trasporto antropomorfizzati, che vivono sull’isola di Sodor, con figure principali, oltre a THOMAS, locomotiva da manovra, usata nelle ferrovie portuali inglesi, di colore blu e decorazioni rosse: EDWARD the BLUE ENGINE
locomotiva numero 2, blu a decorazioni rosse, HENRY the GREEN ENGINE
locomotiva numero 3, verde con decorazioni rosse, GORDON the BIG ENGINE
locomotiva numero 4, blu con decorazioni rosse, JAMES the RED ENGINE
locomotiva numero 5, rossa con decorazioni nere, PERCY the SMALL ENGINE
locomotiva-tender numero 6, verde con decorazioni rosse, TOBY the TRAM ENGINE
tram a vapore, marrone, numero 7, ISAAC the GREAT WESTERN ENGINE
DONALD & DOUGLAS the SCOTTISH TWINS
locomotive gemelle originariamente numerate 57646 e 57647, poi 9 Donald e 10 Douglas. Il successo mondiale della serie ha dato vita ad un merchandising che va dai libri ai modellini, dalle bevande ai capi d’abbigliamento, dalle posate alle cannucce
fino ad una forma di spaghetti.
Sandy Favola