‘LOVE ME KNIGHT – KISS ME LICIA’ è un manga creato da Kaoru Tada e trasposto in serie, in Giappone, dal 1983 e in Italia, dall”85. YAEKO ‘YAKKO’ MITAMURA (in Italia, LUCIANA detta ‘LICIA’)
è un’universitaria che vive ad Osaka con il papà SHIGEMARO
proprietario del Mambo:
ristorante specializzato in okonomiyaki (polpette); la ragazza, di giorno aiuta il padre nell’attività di famiglia, di sera frequenta la scuola. Un pomeriggio piovoso, Licia incontra per caso HASHIZO KATO (il cui vero nome è HIDEKI e in Italia Andrea):
è il fratellino di Go, il cantante dei Bee Hive (che successivamente Licia conoscerà) e figlio biologico del padre di Go e della sua amante. Andrea è maturo per la sua età e diventa per Licia un ‘figlioccio’; nell’anime porta sempre con sé un gioco elettronico a forma di cuore, nella serie è GIULIANO
ex gatto randagio, il compagno quadrupede di giochi del fanciullo. IZUSU FUJITA (MANUELA)
è la migliore amica di Licia, frequentano la stessa università e sono entrambe innamorate di GO KATO (MIRKO)
leader del gruppo rock
BEE HIVE. SATOMI OKAWA
è il migliore amico di Go, nonché talentuoso tastierista della band, calmo, riflessivo, ottimo studente, inizialmente si interesserà a Licia, scoprendo poi della relazione della ragazza con Go. EIJI TONO è chitarrista nei Bee Hive, HIROYUKI SUGI (STEVE) bassista, SHIN’ICHI MATSUDAIRA batterista. I Bee Hive hanno una band rivale, i
KISS RANCH RELISH. Riscuotendo consensi, del cartone animato, in Italia, è stato realizzato un telefilm
dove per il ruolo di Licia è stata scelta Cristina D’Avena che aveva già avuto successo cantando la sigla dell’anime e, al suo debutto come attrice; ogni personaggio è stato doppiato dagli stessi doppiatori dell’anime.
Sandy Favola