MUCCA e POLLO (COW and CHICKEN)
è una serie televisiva a cartoni animati, creata da DAVID FEISS, composta in totale da 52 episodi divisi in quattro stagioni. Le vicende ruotano attorno ad una coppia di fratelli: MUCCA
dall’atteggiamento capriccioso ed infantile nonostante abbia sette anni, e l’undicenne POLLO
egoista, provocatore, geloso e testardo. MAMMA e PAPA’
sono i genitori di Pollo e gli adottivi di Mucca; non vengono mai mostrati dalla vita in su e svolgono qualsiasi azione con i piedi. A rendere gli episodi divertenti, contribuiscono alcuni parenti dei due animali antropomorfi: la teppista CUGINA SCROFA
ZIO LUNGOCORNO BUE
professore universitario dalle scarse doti intellettuali, la pecora iettatrice PECORONE NERO
POLLO SMIDOLLATO
eccellente cabarettista, anche se privo di ossa ed incapace di camminare, che spesso viene trasportato da improvvise folate di vento. IL ROSSO
è un grosso diavolo senza braghe, solito tenere le gambe attaccate al busto e rimbalzare sulle natiche o rotolando a terra. Dalle qualifiche disparate ad ogni episodio, come contrammiraglio, detective, maggiordomo, guida, anche il nome cambia in Rosso Senzabraghe, Rouge Sanspantalon, il Grande Panzini, Panciotti. Con frasi preferite ‘Ho lasciato i pantaloni in tintoria’ o ‘E’ forse un crimine?’, il Rosso è subdolo ed insolente, canzona senza pietà, Pollo, davanti agli occhi di Mucca ed inventa scherzi o truffe che si concluderanno in un disastro ai suoi danni. FLEM
ed EARL
sono gli amici undicenni di Pollo: entrambi stupidi, il primo, basso ed occhialuto, l’altro, alto e con l’apparecchio ai denti. La serie non ha una vera e propria trama, tra paradosso e nonsense si parla di tematiche quali il bullismo, l’emarginazione e la discriminazione. Quando la situazione si fa troppo difficile per essere risolta dai soli Mucca e Pollo, arriva
SUPERMUCCA
l’alter ego di Mucca, supereroina dalla forza erculea, capace di volare più veloce della luce e di parlare lo spagnolo.
Sandy Favola