HYDROCOTYLE VULGARIS
Presente in alcune aree paludose della Toscana, è una pianta idrofita appartenente alla famiglia delle Umbelliferae, a rischio estinzione allo scomparire man mano del suo habitat: stagni, torbiere, fossi. E’ caratterizzata da un fusto strisciante, filiforme e radicante ai nodi. Ha foglie rotonde, crenate lungi i margini e attaccate al fusto mediante piccioli inseriti al centro della lamina dai quali si diramano le nervature. Da giugno ad agosto sbocciano i piccoli fiori biancastri riuniti in fluorescenze a forma di ombrello.
Anna Magnano